skip to main | skip to sidebar

Luca Natali

  • Researchgate.net
  • Linkedin: Luca Natali
  • Istituto Italiano di Paleontologia Umana
  • Google Scholar: Luca Natali
  • Academia.edu
  • ORCID
  • Ass. Culturale "Aquis Chienti"
  • Facebook: Luca Natali
  • Facebook: Aquis Chienti
  • Facebook: Carta dei Popoli Artici
  • YouTube: Luca Natali
  • YouTube: Aquis Chienti
  • Picasa Web Album: Luca Natali

lunedì 25 aprile 2016

Cambiamenti climatici naturali e meteorologia

 http://www.geotecnologie.unisi.it/news.php?act=see&id=490
  
Terrò una relazione sull'abbandono dei villaggi di alta quota in Nepal legato ai cambiamenti climatici.

Info:
- https://www.facebook.com/DavidePeluzzi/media_set?set=a.1178349075550525.1073741945.100001263323687&type=3&pnref=story
- http://www.geotecnologie.unisi.it/news.php?act=see&id=490
Pubblicato da Luca Natali alle 01:02 Nessun commento:
Etichette: Augusta Busico, cambiamenti climatici, clima, Davide Peluzzi, Explora, Extreme Malangur, Himalaya, Italia, Jet Stream, Luca Natali, meteorologia, Nepal, Roberto Madrigali, Tides, Università di Siena

sabato 9 aprile 2016

Conferenza Explora - "Popoli Estremi dall'Artico all'Himalaya"























Sabato 16 aprile, presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna, terremo una Conferenza sulle nostre attività di ricerca e di cooperazione in Nepal.
- www.exploralimits.com
- http://extrememalangur2015.blogspot.it/
- https://www.facebook.com/DavidePeluzzi/media_set?set=a.1172876769431089&type=3&pnref=story
Pubblicato da Luca Natali alle 22:12 Nessun commento:
Etichette: Alma Mater Studiorum, BiGeA, Bologna, CAI, Club Alpino Italiano, Davide Peluzzi, Explora, Extreme Malangur, Giorgio Marinelli, Himalaya, Italia, Jmotion, Luca Natali, Mico, Nepal, Sherpa, Ubisoft, Yeti
Post più recenti Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2020 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2019 (19)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2016 (13)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ▼  aprile (2)
      • Cambiamenti climatici naturali e meteorologia
      • Conferenza Explora - "Popoli Estremi dall'Artico a...
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2014 (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
  • ►  2012 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2011 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (4)
  • ►  2009 (24)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (12)

Informazioni personali

La mia foto
Luca Natali
Macerata, Macerata, Italy
Archeologo, alpinista ed esploratore, scopritore e studioso delle antiche orme fossili (Coneroichnus marinus) del rettile marino "Siro" sul Monte Conero. Ha condotto scavi e ricerche archeologiche e paleontologiche in Italia e all’estero: Armenia, Brasile, Francia, Libia, Nepal, Somalia. Ha collaborato all’inventariazione dei beni artistici e culturali delle Diocesi di Fermo e Jesi. Ha collaborato con il Museo Polare Etnografico “Zavatti” di Fermo. Socio fondatore dell’Ass. Perigeo Onlus e del progetto di ricerca “Carta dei Popoli Artici”. Membro dell'Ist. Italiano di Paleontologia Umana, dell'Ist. Italiano di Preistoria e Protostoria, del Centro Studi Ivo Pannaggi. Ha effettuato varie missioni scientifiche, esplorative, alpinistiche e umanitarie: in Etiopia, in Perù, in Somalia, alle Isole Svalbard, in Sápmi, nella Groenlandia orientale, in Nepal. È autore di varie pubblicazioni scientifiche. _____________________ English version available here: https://www.linkedin.com/in/luca-natali-6a529632/
Visualizza il mio profilo completo