Luca Natali

martedì 24 ottobre 2023

Articolo scientifico: "Coneroichnus marinus ichnogenus et ichnospecies nov., a fossil trackway of marine reptile in the Maiolica Formation (Upper Jurassic–Lower Cretaceous) from Monte Conero, Marche, Italy"

›
  Natali, L., & Leonardi, G. (2023). Coneroichnus marinus ichnogenus et ichnospecies nov., a fossil trackway of marine reptile in the ...
sabato 28 gennaio 2023

Con il Prof. Giuseppe Leonardi...

›
  Con il Prof. Giuseppe Leonardi alla conferenza di presentazione del libro "Siro e il mistero delle sue impronte. La scoperta sul Mont...
lunedì 4 luglio 2022

Libro: "Siro e il mistero delle sue impronte. La scoperta sul Monte Conero delle orme di un antico rettile marino"

›
  "Nel libro si parla di una esperienza di vita, di un percorso di ricerca, per cercare di comprendere, ..., le ragioni per le quali ...
domenica 1 agosto 2021

Siro, Conerosaurus nataliensis

›
                "Siro, Conerosaurus nataliensis ", in Il Piceno nella decadenza della Roma imperiale. Il Palatium e i Castra Alba...
giovedì 3 dicembre 2020

Articolo scientifico: "Rinvenimento di incisioni rupestri nella Valle di Sant’Eustachio presso Sanseverino Marche"

›
          N atali L., Crocetti G ., Rinvenimento di incisioni rupestri nella Valle di Sant’Eustachio presso Sanseverino Marche , «APM – A...
mercoledì 5 agosto 2020

"Siro", mascotte di Sirolo

›
Sirolo (AN), lunedì 27 luglio 2020. Presentazione della mascotte di Sirolo (il rettile marino "Siro") e del fumetto a essa dedicat...
mercoledì 29 luglio 2020

Riconoscimento per la scoperta delle orme di "Siro"

›
Un gradito riconoscimento ricevuto dall'Amministrazione Comunale di Sirolo per la scoperta delle orme fossili del rettile marino Siro...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Luca Natali
Macerata, Macerata, Italy
Archeologo, alpinista ed esploratore, scopritore e studioso delle antiche orme fossili (Coneroichnus marinus) del rettile marino "Siro" sul Monte Conero. Ha condotto scavi e ricerche archeologiche e paleontologiche in Italia e all’estero: Armenia, Brasile, Francia, Libia, Nepal, Somalia. Ha collaborato all’inventariazione dei beni artistici e culturali delle Diocesi di Fermo e Jesi. Ha collaborato con il Museo Polare Etnografico “Zavatti” di Fermo. Socio fondatore dell’Ass. Perigeo Onlus e del progetto di ricerca “Carta dei Popoli Artici”. Membro dell'Ist. Italiano di Paleontologia Umana, dell'Ist. Italiano di Preistoria e Protostoria, del Centro Studi Ivo Pannaggi. Ha effettuato varie missioni scientifiche, esplorative, alpinistiche e umanitarie: in Etiopia, in Perù, in Somalia, alle Isole Svalbard, in Sápmi, nella Groenlandia orientale, in Nepal. È autore di varie pubblicazioni scientifiche. _____________________ English version available here: https://www.linkedin.com/in/luca-natali-6a529632/
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.