sabato 30 gennaio 2016
mercoledì 13 gennaio 2016
Conferenza di presentazione dei dati della spedizione scientifico-umanitaria "Extreme Malangur 2015 ".
Conferenza di presentazione dei dati della spedizione scientifico-umanitaria "Extreme Malangur 2015 ".
Relatori alla Conferenza, gli esploratori del Team Explora Davide Peluzzi, Giorgio Antonio Marinelli e Luca Natali:
- Davide Peluzzi, fondatore e presidente della associazione Explora, capo spedizione;
- Giorgio A. Marinelli, civitanovese, Direttore della Explora, vice capo spedizione;
- Luca Natali, archeologo maceratese, membro dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana, coordinatore scientifico e responsabile riprese video.
- Davide Peluzzi, fondatore e presidente della associazione Explora, capo spedizione;
- Giorgio A. Marinelli, civitanovese, Direttore della Explora, vice capo spedizione;
- Luca Natali, archeologo maceratese, membro dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana, coordinatore scientifico e responsabile riprese video.
L’Associazione
Explora Nunaat International opera da anni nel campo scientifico e
della cooperazione umanitaria in aree del Pianeta Terra considerate
“selvagge”.
_______________________
Alcune immagini della Conferenza:
![]() |
Prof. Alvise Manni (Pres. Centro Studi Civitanovesi), Prof.ssa A.M.Vecchiarelli (Pres. Archeoclub). |
![]() |
Prof. Alvise Manni, Giorgio A. Marinelli, Davide Peluzzi.![]() |
![]() |
Luca Natali al PC: descrizione delle orme rinvenute nel corso di una esplorazione. |
Luca Natali:
descrizione della sacralità dela valle e dei
villaggi abbandonati d'alta quota (4400-4900 m);
villaggi abbandonati d'alta quota (4400-4900 m);
![]() |
Tra il folto e interessato pubblico presente, il presidente del CAI di Macerata Bruno Olivieri, "partner" della spedizione. |
Etichette:
Davide Peluzzi,
Explora,
Extreme Malangur,
Gaurishankar,
Giorgio Marinelli,
Himalaya,
Italia,
Luca Natali,
Nepal,
Yeti
sabato 9 gennaio 2016
"Extreme Malangur 2015", c/o Rai 3 - "Buongiorno Regione Marche" - 23/12...
Intervista a Giorgio Antonio Marinelli e Luca Natali sulla spedizione scientifico-esplorativa e di cooperazione umanitaria in Nepal, denominata "Extreme Malangur", dell'Ass. Explora Nunaat International.
More info:
http://www.exploralimits.com/
http://extrememalangur2015.blogspot.it/p/report-conclusivo.html
Etichette:
Buongiorno Regione Marche,
Explora,
Extreme Malangur,
Giorgio Marinelli,
Himalaya,
Italia,
Luca Natali,
Nepal,
Rai 3
"Extreme Malangur 2015", c/o Parco Gran Sasso - Laga.
Conferenza stampa sulla spedizione scientifico-esplorativa e di cooperazione umanitaria in Nepal, denominata "Extreme Malangur", dell'Ass. Explora Nunaat International, presso la sede del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.
Intervista a Davide Peluzzi e Luca Natali.
Intervista a Davide Peluzzi e Luca Natali.
Angelo Liberatore, "L'Abruzzo punto di snodo della solidarietà italiana verso il Nepal", «aqbox.tv», 18/12/2015, (comunicato stampa/video): http://www.aqbox.tv/notizie.php?view=6800
More info:
sabato 2 gennaio 2016
Extreme Malangur Expedition 2015. Comunicati stampa/video (selezione).
Comunicati stampa/video (selezione):
- Chiara Gabrielli, Due maceratesi a caccia dello Yeti, «il Resto del Carlino», 14/10/2015, (comunicato stampa): http://www.ilrestodelcarlino.it/mac...
- Marco Ribechi, “Lo Yeti esiste e noi lo troveremo”. In Nepal l’avventura di due maceratesi, «Quotidiano online Cronache Maceratesi», 19/10/2015, (comunicato stampa): http://www.cronachemaceratesi.it/20...
- Marco Ribechi, Maceratesi alla ricerca dello Yeti: “Abbiamo trovato le tracce”, «Quotidiano online Cronache Maceratesi», 3/11/2015, (comunicato stampa): http://www.cronachemaceratesi.it/20...
- Chiara Gabrielli, Nepal, sulle tracce dello Yeti. «Trovati dipinti e impronte», «il Resto del Carlino», Cronaca di Macerata, 20/11/2015, (comunicato stampa).
- Giancarlo Liuti, Lo yeti era venuto da noi per fare il vigile urbano, «Quotidiano online Cronache Maceratesi», 5/12/2015, (comunicato stampa): http://www.cronachemaceratesi.it/20...
- Angelo Liberatore, L'Abruzzo punto di snodo della solidarietà italiana verso il Nepal, «aqbox.tv», 18/12/2015, (comunicato stampa/video): http://www.aqbox.tv/notizie.php?vie...
- Rai3 Marche: "Buongiorno Regione", 23/12/2015, (comunicato video): http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programm...# (da 1:05 a 1:32 e da 9:05 a 13:35)
- Marco Signori, Dal Gran Sasso all’Himalaya: alpinisti teramani sulla vetta del Mondo, “Lo Yeti esiste”, «AbruzzoWeb», 29/12/2015, (comunicato stampa): http://www.abruzzoweb.it/contenuti/...
- Marco Signori, L’Himalaya segreta svelata in un documentario abruzzese, teramani studiano gli Sherpa, «AbruzzoWeb», 20/1/2016, (comunicato stampa): http://www.abruzzoweb.it/contenuti/...
- Marco Signori, L’Himalaya segreta svelata in un documentario abruzzese, teramani studiano gli Sherpa, «AbruzzoWeb», 20/1/2016, (comunicato stampa): http://www.abruzzoweb.it/contenuti/...
More info:
lunedì 16 novembre 2015
Istituto Italiano di Paleontologia Umana: "Extreme Malangur Expedition 2015".
Istituto Italiano di Paleontologia Umana
Sabato 14 novembre 2015 - Anagni (FR)
- Inaugurazione Biblioteca del "Villino" -
Sabato 14 novembre 2015 - Anagni (FR)
- Inaugurazione Biblioteca del "Villino" -
Conferenza IsIPU - Luca Natali ha partecipato, in qualità di relatore, con la presentazione delle ultime attività condotte in Nepal per conto della Explora Nunaat International.
Etichette:
Explora,
Extreme Malangur,
Istituto Italiano di Paleontologia Umana,
Luca Natali,
Nepal,
Rolwaling,
Yeti
venerdì 3 ottobre 2014
Libro: "Racconti illustrati"
Racconti illustrati
“In questo libro, l’autore raccoglie alcuni suoi racconti scaturiti dalla osservazione di avvenimenti reali, una sorta di riflessioni, ricordi e speranze… Il tutto illustrato da scatti fotografici”.
______________
Copertina a colori, pp. 91con varie illustrazioni a colori e in b/n.
ISBN: 978-88-6924-374-5
______________
Per ordinazioni:
https://www.edizionisimple.it/libro/racconti-illustrati-2/
Etichette:
Aquis Chienti,
Luca Natali,
racconti,
Stampalibri
Iscriviti a:
Post (Atom)