Conferences and meetings convened after my discovery of ichnofossils (11 ancient fossil imprints of the marine reptile “Siro”; scientific name of the trackway: Coneroichnus marinus) found inside the Nature Reserve at Monte Conero and my ensuing scientific research conducted in collaboration with other specialists from the Unicam Science Museum.
Conferenze/incontri di presentazione del ritrovamento di icnofossili (11 antiche impronte fossili del rettile marino "Siro"; nome scientifico della pista: Coneroichnus marinus) da me effettuato all’interno del Parco Naturale del Monte Conero e del relativo studio scientifico che ho condotto con la collaborazione dei ricercatori del Museo delle Scienze Unicam.
__________________
- Camerino (MC), 18 ottobre 2018, VI edizione Settimana nazionale del Pianeta Terra, 14-21 ottobre 2018.
Correlatore assieme ad Alessandro Blasetti e Giuseppe Crocetti con la relazione: Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. La relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie zone del Mondo (Nepal, Brasile, Italia, Francia). http://lucanatali.blogspot.com/2018/10/seminario-laboratorio-siro-e-le-orme.html
--------------------------------------------------
--------------------------------------------------
- Porto Sant’Elpidio (FM), Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Carlo Urbani”, 6 dicembre 2018.
Correlatore assieme ad Alessandro Blasetti e Giuseppe Crocetti con la relazione: Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. La relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune mie ricerche scientifiche in Nepal.
--------------------------------------------------
--------------------------------------------------
- Civitanova Marche (MC), Liceo “Leonardo da Vinci”, 1 marzo 2019.
Conferenza organizzata nell’ambito dell’evento nazionale “Darwin Day”. Correlatore assieme ad Alessandro Blasetti e Giuseppe Crocetti con la relazione: Disegni e riflessioni sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. https://lucanatali.blogspot.com/2019/02/disegni-e-riflessioni-sulle-tracce-di.html
--------------------------------------------------
--------------------------------------------------
- Camerino (MC), Istituto tecnico commerciale e per geometri “G. Antinori”, 4 aprile 2019.
Correlatore assieme ad Alessandro Blasetti e Giuseppe Crocetti con la relazione: Sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. La relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie zone del Mondo (Brasile, Francia, Italia, Nepal).
-------------------------------------------------
- Camerino (MC), Istituto Professionale “Gilberto Ercoli”, 11 aprile 2019.
Correlatore assieme a Giuseppe Crocetti con la relazione: Sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. La relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie zone del Mondo (Brasile, Francia, Italia, Nepal). https://lucanatali.blogspot.com/2019/04/siro-e-i-ragazzi-dellistituto.html
--------------------------------------------------
- Civitanova Marche (MC), Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti”, 4 maggio 2019.
Conferenza organizzata nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni della “Zavatti”. Correlatore assieme a Giuseppe Crocetti con la relazione: Sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero; la relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie zone del Mondo (Isole Svalbard, Groenlandia, Brasile, Francia, Italia, Nepal). https://lucanatali.blogspot.com/2019/05/siro-e-le-orme-mesozoiche-scoperte-sul.html
--------------------------------------------------
- Macerata (MC), Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, 8 maggio 2019.
Correlatore assieme a Giuseppe Crocetti con la relazione: Sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero; la relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie zone del Mondo (Nepal, Brasile, Italia, Francia).
--------------------------------------------------
- Macerata, Biblioteca Comunale “Mozzi Borgetti”, Sala Castiglioni, venerdì 24 maggio 2019, ore 17:00-19:00.
Correlatore assieme ad Alessandro Blasetti e Giuseppe Crocetti con la relazione: Sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. La relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie zone del Mondo (Nepal, Brasile, Italia, Francia). https://lucanatali.blogspot.com/2019/05/sulle-tracce-di-un-antico-rettile.html
--------------------------------------------------
- Sirolo (AN), venerdì 9 agosto 2019, ore 21:30-23:30.
Correlatore assieme ad Alessandro Blasetti e Giuseppe Crocetti con la relazione: Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. La relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie zone del Mondo (Nepal, Brasile, Italia, Francia). https://lucanatali.blogspot.com/2019/08/sirolo-venerdi-9-agosto-2019-ore-2130.html
--------------------------------------------------
- Sassotetto, Sarnano (MC), Auditorium Belvedere, sabato 17 agosto 2019, ore 10:00-12:30.
Correlatore assieme a Giuseppe Crocetti con la relazione: Dai Sibillini al Monte Conero. Sulle tracce dell’antico rettile marino Siro; la relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie zone del Mondo (Isole Svalbard, Groenlandia, Nepal, Brasile, Italia, Francia). http://lucanatali.blogspot.com/2019/08/dai-sibillini-al-monte-conero-sulle.html
--------------------------------------------------
- Contrada San Claudio (Corridonia, MC), Chiesa di San Claudio al
Chienti, sabato 5 ottobre 2019.
Correlatore assieme a Giuseppe Crocetti
con la relazione: Sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero; la
relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche
etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie
zone del Mondo (Brasile, Francia, Italia, Nepal).
--------------------------------------------------
- Sirolo (AN), lunedì 27 luglio 2020, ore 21:30-23:30.
Serata di presentazione della mascotte di Sirolo: "Siro", rivolta ai grandi e ai piccini.
Con breve intervento scientifico nel quale ho parlato della scoperta
delle orme di Siro e del relativo
studio scientifico che ho poi condotto con la collaborazione dei miei colleghi del Museo delle Scienze, anch'essi presenti all'incontro.
--------------------------------------------------
- Macerata, Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, 13 ottobre 2020.
Relazione: Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero.
La
relazione è stata preceduta dalla presentazione di alcune ricerche
etnografiche, archeologiche e paleontologiche da me condotte in varie
zone del Mondo (Nepal, Brasile, Italia).
--------------------------------------------------
- Sirolo (AN), Ente Parco del Conero, domenica 3 luglio 2022, ore 21.
Presentazione del LIBRO "Siro e il mistero delle sue impronte. La scoperta sul Monte Conero delle orme di un antico rettile marino".
--------------------------------------------------
- Macerata, Parrocchia Santa Madre di Dio, lunedì 23 gennaio 2023, ore 17:30-20:00.
Presentazione del LIBRO "Siro e il mistero delle sue impronte. La scoperta sul Monte Conero delle orme di un antico rettile marino".
Organizzazione a cura dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato
(ANPS), sezione di Macerata. Coordinatore dell'evento il presidente ANPS Giorgio Iacobone.
Tra i relatori, oltre all'illustratore scientifico Marco Astracedi,
realizzatore delle illustrazioni del libro, e al designer Francesco
Saverio Giovagnoli, anche il prof. Giuseppe
Leonardi.
--------------------------------------------------
- Pianello Vallesina, 60030 Monte Roberto
(AN), Scuola Primaria “Gianni Rodari”, 6 aprile 2024. Relazione: Sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. Dalla ricerca alla scoperta di antiche tracce fossili in giro per il mondo.
--------------------------------------------------
- Macerata, Istituto Paritario San Giuseppe, Scuola Primaria e Secondaria, 7 maggio 2024.
Relazione: Sulle tracce di un antico rettile marino. Siro e le orme mesozoiche scoperte sul Monte Conero. Dalla ricerca alla scoperta di antiche tracce fossili in giro per il mondo.
--------------------------------------------------
- Fermo, Sala dei Ritratti, 20 ottobre 2024.Incontro con le scolaresche nell’ambito del Festival
della Scienza di Fermo - FermHamente. Correlatore assieme a Gianluca Frinchillucci
e a Giorgio Marinelli con la relazione “Simmetrie e Asimmetrie Polari: Educare le Nuove Generazioni alla Meraviglia delle Aree Polari”. Nel corso dell’incontro ho inoltre
parlato ai giovani presenti della mia scoperta delle orme (Coneroichnus marinus) del rettile marino Siro sul Monte Conero. (Natali L.
2024, Simmetrie e Asimmetrie Polari: Educare le Nuove Generazioni alla
Conoscenza delle Aree Polari, «Il Polo», vol. 2,3,4, pp. 208-213)
--------------------------------------------------