Visualizzazione post con etichetta Bel Paese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bel Paese. Mostra tutti i post

martedì 22 aprile 2014

FITOFARMACI (diserbanti, erbicidi, pesticidi)

https://www.facebook.com/luca.natali.90/media_set?set=a.10202646341378644.1073741828.1201118867&type=1


Breve scelta di links per informarsi sul problema fitofarmaci...:

"Diserbanti: una proposta di legge per vietarli lungo le strade e nelle aree protette":
http://www.greenme.it/informarsi/ambiente/11557-diserbanti-proposta-di-legge

"Glifosato: le autorità conoscono da 30 anni i dati sulle malformazioni degli animali causate dal diserbante più venduto al mondo ma fanno finta di niente. Lo rivela un nuovo report scientifico":
http://www.ilfattoalimentare.it/malformazioni-animali-diserbante-piu-diffuso-mondo-note-decenni-autorita-nuovo-report-scientifico.html

“Il diserbante più venduto al mondo causa malformazioni genetiche. E l’Ue non fa nulla”:
http://www.annalisamelandri.it/2012/09/diserbanti-a-giudizio-in-argentina/

"Diserbanti a giudizio in Argentina":
http://www.annalisamelandri.it/2012/09/diserbanti-a-giudizio-in-argentina/

"Indagare sui pesticidi è necessario":
http://www.chefare.eu/dominio/ambiente-mp/pesticidi/310-una-class-action-contro-le-industrie-della-chimica.html

- - - -

"Agricoltura Biologica"
http://www.idaic.it/agricoltura-biologica.html

"12 fertilizzanti e pesticidi biologici fai-da-te contro i parassiti del giardino":
http://www.greenme.it/abitare/orto-e-giardino/4891-fertilizzanti-pesticidi-naturali-biologici-parassiti

"Come fare un diserbante naturale":
http://www.tuttogreen.it/come-fare-un-diserbante-naturale/

- - - -

Segue breve rassegna fotografica dalla splendida campagna marchigiana (a solo titolo di esempio)... 

(vedi in https://www.facebook.com/luca.natali.90/media_set?set=a.10202646341378644.1073741828.1201118867&type=1)

martedì 11 ottobre 2011

Rai Tre Presadiretta_9 ottobre 2011

Rai Tre Presa Diretta_9 ottobre 2011

"Terra e cibo": - Coltivare la terra conviene ancora? Cosa ne è rimasto del paese rurale che eravamo? Molto poco: le aziende agricole italiane infatti stanno per sparire: il 30% delle imprese legate alla terra ha chiuso negli ultimi dieci anni... -

sabato 30 aprile 2011

Libro: "L'imperatore Guido e le tradizioni sui paladini"


L'imperatore Guido e le tradizioni sui paladini.
Un viaggio nel reame incantato dei Sibillini
Autori: Marco Pugacioff - Luca Natali

Partendo dall'antica città di Camerino, a ridosso dei Sibillini,
il Marchese di stirpe franca Guido diventa Imperatore Romano
il 21 febbraio dell'anno 891, insieme alla Principessa di stirpe
longobarda di Benevento, Ageltrude.
Una vicenda storica che racchiude un mondo scomparso,
il cui eco è rimasto solo nella tradizione orale di streghe e paladini.
__________
Copertina a colori, pp. 206 con varie illustrazioni in b/n.
ISBN: 978-88-6259-352-6
__________
 
Nuova edizione: