Rai Tre Presa Diretta_9 ottobre 2011
"Terra e cibo": - Coltivare la terra conviene ancora? Cosa ne è rimasto del paese rurale che eravamo? Molto poco: le aziende agricole italiane infatti stanno per sparire: il 30% delle imprese legate alla terra ha chiuso negli ultimi dieci anni... -
martedì 11 ottobre 2011
lunedì 2 maggio 2011
sabato 30 aprile 2011
Libro: "L'imperatore Guido e le tradizioni sui paladini"

L'imperatore Guido e le tradizioni sui paladini.
Un viaggio nel reame incantato dei Sibillini
Autori: Marco Pugacioff - Luca Natali
Partendo dall'antica città di Camerino, a ridosso dei Sibillini,
il Marchese di stirpe franca Guido diventa Imperatore Romano
il 21 febbraio dell'anno 891, insieme alla Principessa di stirpe
longobarda di Benevento, Ageltrude.
Una vicenda storica che racchiude un mondo scomparso,
il cui eco è rimasto solo nella tradizione orale di streghe e paladini.
__________
Copertina a colori, pp. 206 con varie illustrazioni in b/n.
ISBN: 978-88-6259-352-6
__________
Nuova edizione:
Etichette:
Ageltrude,
Aquis Chienti,
Bel Paese,
leggende,
Luca Natali,
Marche,
Marco Pugacioff,
Medioevo,
Sibillini,
Stampalibri,
storia,
tradizioni
giovedì 10 marzo 2011
lunedì 3 gennaio 2011
venerdì 30 luglio 2010

Luca Natali ha preso parte, nei mesi di luglio e agosto 2010, alla spedizione scientifico-esplorativa e umanitaria "Perù, Uomo e Ambiente" dell'Ass. Perigeo Onlus.
COMUNICATO STAMPA - PERÙ, UN PRIMATO MONDIALE PER SALVAGUARDARE I LAGHI SACRI DELLE ANDE DEL NORD
http://www.perigeo.org/index.php?sez=art&id=106&lang=it
https://www.facebook.com/groups/38288328140
Etichette:
avventura,
esplorazione,
etnografia,
Luca Natali,
Perigeo,
Perù,
viaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)
Lettori fissi
Informazioni personali

- Luca Natali
- Macerata, Macerata, Italy
- Archeologo, alpinista ed esploratore, scopritore e studioso delle antiche orme fossili (Coneroichnus marinus) del rettile marino "Siro" sul Monte Conero. Ha condotto scavi e ricerche archeologiche e paleontologiche in Italia e all’estero: Armenia, Brasile, Francia, Libia, Nepal, Somalia. Ha collaborato all’inventariazione dei beni artistici e culturali delle Diocesi di Fermo e Jesi. Ha collaborato con il Museo Polare Etnografico “Zavatti” di Fermo. Socio fondatore dell’Ass. Perigeo Onlus e del progetto di ricerca “Carta dei Popoli Artici”. Membro dell'Ist. Italiano di Paleontologia Umana, dell'Ist. Italiano di Preistoria e Protostoria, del Centro Studi Ivo Pannaggi. Ha effettuato varie missioni scientifiche, esplorative, alpinistiche e umanitarie: in Etiopia, in Perù, in Somalia, alle Isole Svalbard, in Sápmi, nella Groenlandia orientale, in Nepal. È autore di varie pubblicazioni scientifiche. _____________________ English version available here: https://www.linkedin.com/in/luca-natali-6a529632/