A seguito del recente sisma, molte sono le aziende agro-alimentari in difficoltà. Secondo Coldiretti (http://www.coldiretti.it/News/Pagine/751-–-1-Novembre-2016.aspx),
sono circa tremila le aziende agricole a rischio fallimento nei
territori dei Comuni di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, con tutto ciò
che ne conseguirebbe dal punto di vista socio-economico e culturale per
l'intero territorio. In questo album, vengono segnalati alcuni
produttori locali danneggiati dal terremoto che stanno cercando di
risollevarsi... Aiutarli, dunque, è un nostro dovere!
Conferenza di presentazione del libro postumo di Ivo Pannaggi "Dall'Artide all'Antartide".
Conferenza a cura del Musinf (Museo Comunale d'Arte Moderna, dell'Informazione e della Fotografia) di Senigallia e del Centro Studi Pannaggi di Macerata.
Archeologo, alpinista ed esploratore, scopritore e studioso delle antiche orme fossili (Coneroichnus marinus) del rettile marino "Siro" sul Monte Conero. Ha condotto scavi e ricerche archeologiche e paleontologiche in Italia e all’estero: Armenia, Brasile, Francia, Libia, Nepal, Somalia. Ha collaborato all’inventariazione dei beni artistici e culturali delle Diocesi di Fermo e Jesi. Ha collaborato con il Museo Polare Etnografico “Zavatti” di Fermo. Socio fondatore dell’Ass. Perigeo Onlus e del progetto di ricerca “Carta dei Popoli Artici”. Membro dell'Ist. Italiano di Paleontologia Umana, dell'Ist. Italiano di Preistoria e Protostoria, del Centro Studi Ivo Pannaggi. Ha effettuato varie missioni scientifiche, esplorative, alpinistiche e umanitarie: in Etiopia, in Perù, in Somalia, alle Isole Svalbard, in Sápmi, nella Groenlandia orientale, in Nepal. È autore di varie pubblicazioni scientifiche. _____________________ English version available here: https://www.linkedin.com/in/luca-natali-6a529632/